Logo Banca Ifis

Transizione digitale ed energetica: leasing e incentivi 2025

In un mercato sempre più rapido e competitivo, gli investimenti in tecnologia, digitalizzazione ed efficientamento energetico sono una leva fondamentale per le piccole e medie imprese. Un contributo centrale per le imprese arriva, inoltre, dalla possibilità di affiancare a soluzioni finanziarie come il leasing incentivi dedicati. Approfondiamo il tema con Luca Viglione, Leasing & Rental Sales Excellence di Banca Ifis.

In che modo il leasing può sostenere il percorso di digitalizzazione di un’impresa?

Il leasing può sostenere il percorso di digitalizzazione di un’impresa offrendo una soluzione finanziaria flessibile per acquisire tecnologie moderne senza gravare sulla liquidità. Attraverso il leasing, un’azienda può, infatti, accedere a strumenti di ultima generazione, pagando canoni periodici invece di dover sostenere un investimento iniziale elevato. Questo permette alle imprese di mantenere il capitale circolante per altre esigenze operative, favorendo una transizione digitale graduale e sostenibile. Inoltre, il leasing consente di aggiornare regolarmente le attrezzature, evitando l’obsolescenza tecnologica e sostenendo la competitività. È particolarmente utile per le piccole e medie imprese che desiderano innovare senza compromettere il bilancio. Infine, i costi del leasing sono spesso deducibili fiscalmente, offrendo un ulteriore vantaggio economico. In sintesi, il leasing rappresenta un alleato strategico per digitalizzare processi, migliorare l’efficienza e rispondere alle esigenze di un mercato in continua evoluzione.

Quali sono i principali incentivi disponibili nel 2025 affiancabili con il leasing?

Ecco i principali incentivi statali affiancabili al leasing, con un accenno alle opportunità regionali.

A livello nazionale, il Credito d’Imposta Transizione 4.0 rimane una misura chiave, ideale in abbinamento con leasing finanziario per l’acquisto di beni materiali e immateriali 4.0. Prevede aliquote variabili fino al 20%. Analogamente, il Credito d’Imposta Transizione 5.0, introdotto per il periodo 2024-2025 con una dotazione di 6,3 miliardi, incentiva investimenti in digitalizzazione ed efficienza energetica.

La Nuova Sabatini è un altro incentivo nazionale rilevante, rifinanziato fino al 2027, che offre un contributo in conto impianti per l’acquisto di beni strumentali, anche in leasing. Copre fino al 3,575% del valore dell’investimento (5,5% per il Sud), ed è ideale per le piccole e medie imprese che hanno la necessità di rinnovare le proprie attrezzature o di adottare tecnologie digitali.

Le regioni stanno, inoltre, assumendo un ruolo sempre più rilevante nell’incentivare gli investimenti delle imprese, integrando le misure nazionali con agevolazioni locali. Queste iniziative, spesso affiancabili al leasing, mirano a sostenere la digitalizzazione, la sostenibilità e l’innovazione. Regolarmente vengono pubblicate nuove misure, adattate alle esigenze territoriali: ad esempio, l’agevolazione “Sabatini Friuli” in Friuli-Venezia Giulia offre contributi per l’acquisto di beni strumentali, anche in leasing, a supporto delle piccole e medie imprese. Nuove opportunità vengono presentate periodicamente, rendendo necessario monitorare i bandi regionali per massimizzare i benefici.

Nel Sud, la ZES Unica (Abruzzo, Basilicata, Calabria, Campania, Molise, Puglia, Sicilia, Sardegna) offre un credito d’imposta fino a 100 milioni per progetto, applicabile a investimenti in leasing per macchinari o immobili strumentali, per beneficiarne è necessario inoltrare una comunicazione all’Agenzia delle Entrate tra marzo e maggio 2025.

Questi incentivi, combinati con il leasing, permettono di ridurre i costi iniziali e ottimizzare la fiscalità, rendendo gli investimenti più accessibili.

Scopri le nostre soluzioni di leasing

Approfondisci

In che modo la Banca può supportare l’impresa nel richiedere gli incentivi?

Banca Ifis supporta le imprese nel richiedere incentivi attraverso competenze specializzate e servizi dedicati. Le reti commerciali di Banca Ifis sono formate per offrire il miglior supporto alle imprese nelle decisioni di investimento e anche nell’individuazione degli incentivi più adatti, ottimizzando i benefici finanziari. Grazie a una preparazione specifica, i consulenti possono aiutare le imprese a identificare le opportunità, semplificando l’accesso alle misure disponibili. Inoltre, l’ufficio “Finanza Agevolata” di Banca Ifis ha da tempo maturato una conoscenza approfondita e massima efficacia operativa nella gestione dei leasing e di altre soluzioni finanziarie associabili ad agevolazioni e incentivi.

Messaggio pubblicitario con finalità promozionale. Per le condizioni contrattuali del Leasing, consulta il foglio informativo disponibile presso le filiali e sulla sezione Trasparenza del sito www.bancaifis.it.

Condividi