Banca Ifis Logo

La nuova edizione dell’Ecosistema della Bicicletta fotografa lo status quo del comparto produttivo della bicicletta, sinonimo di eccellenza nonché settore strategico non solo per l’economia nazionale ma anche per la transizione ecologica

Lo studio

Il settore produttivo italiano della Bicicletta

Dati e trend, ma non solo, anche il futuro dell’ecosistema nei racconti dei progetti di due voci d’eccellenza del settore: Elena Vasco, Segretario Generale della Camera di commercio di Milano Monza Brianza Lodi, e Federica Cudini, Country Marketing Manager Bosch eBike Systems Italy

Scopri di più

Innovazione, tecnologia e design

Grazie anche all’elevata propensione all’innovazione e una sapiente combinazione tra tecnologia e design che caratterizzano l’intero comparto della bicicletta, la produzione italiana è riconosciuta come sinonimo di eccellenza

Il cicloturismo accelera nella creazione di valore

Nel 2023 il numero di chi sceglie l’Italia per pedalare in vacanza cresce a doppia cifra, in aumento anche l’offerta turistica dedicata, i percorsi ciclabili e le strutture alberghiere “attrezzate”; sempre più centrale, inoltre, è l’attenzione alla sostenibilità. Ne parliamo con Alessandro Lago, Amministratore Delegato e Responsabile Commerciale di Fantic Rent

Scopri di più

I nostri numeri

L’Ecosistema della Bicicletta 2024 fotografa un comparto resiliente: innovazione, tecnologia e design fanno sì che le imprese italiane continuino a beneficiare delle preferenze del mercato internazionale, nonostante il calo fisiologico dei ricavi nel 2023. Cresce invece a ritmi serrati il cicloturismo e l’attenzione ad una sostenibilità sempre più a 360° che ben si sposa con la filosofia delle due ruote

9%

ROE 2023 dei produttori di biciclette e componentistica

4,5 su 5

Rating medio attribuito dai clienti ai principali produttori italiani di ebike

+ 25%

l’incremento dei cicloturisti in Italia nel 2023



	
	
	

Per approfondire

Scopri di più sul nostro sito.