Logo Banca Ifis
Finanziario

Banca Ifis, dall’Assemblea degli Azionisti via libera all’aumento di capitale dedicato all’Opas su illimity Bank

Sale al 57% la rappresentanza femminile nel Consiglio di Amministrazione.

 

  • Ernesto Fürstenberg alla Presidenza e Sebastien Egon von Fürstenberg alla Presidenza onoraria;
  • L’Ingegner Frederik Geertman rinnovato Amministratore Delegato per il suo secondo mandato;
  • Rosalba Benedetto, Direttore Comunicazione, Marketing, Public Affairs e Sostenibilità, nominata Vice Presidente;
  • Approvato il Bilancio d’esercizio 2024 e la distribuzione di un dividendo pari a 0,92 euro per azione a saldo dell’esercizio 2024.

Mestre (Venezia) 17 aprile 2025 – L’Assemblea Straordinaria e Ordinaria degli Azionisti di Banca Ifis, riunitasi oggi sotto la Presidenza di Ernesto Fürstenberg, ha approvato il Bilancio d’esercizio 2024 e la conseguente distribuzione di un saldo di dividendo pari a 0,92 euro per azione. Contestualmente, l’Assemblea ha anche approvato il rinnovo del Consiglio di Amministrazione e ampliato da 13 a 14 il numero di Consiglieri che saranno in carica fino alla data dell’assemblea convocata per approvare il Bilancio d’esercizio al 31 dicembre 2027. Sale al 57,14% la rappresentanza femminile (8 su 14 membri), il dato più elevato tra le principali società quotate nel settore finanziario. Tra questi, fanno il loro ingresso nel Consiglio di Amministrazione Rosalba Benedetto e Chiara Paolino, che rafforzeranno ulteriormente le competenze consiliari negli ambiti della brand reputation, della sostenibilità e della gestione aziendale.

L’Assemblea Straordinaria ha approvato l’attribuzione al Consiglio di Amministrazione della delega per l’aumento di capitale dedicato all’offerta pubblica di acquisto e scambio volontaria sulla totalità delle azioni di illimity Bank S.p.A. promossa da Banca Ifis, annunciata lo scorso 8 gennaio 2025.

Il Consiglio di Amministrazione di Banca Ifis, riunitosi a margine dell’Assemblea sotto la Presidenza di Ernesto Fürstenberg, ha rinnovato Frederik Geertman come Amministratore Delegato e ha nominato Rosalba Benedetto Vice Presidente del Gruppo Bancario.

L’Assemblea odierna chiude un triennio in cui abbiamo completato con successo il Piano Industriale D.O.E.S. superando gli obiettivi economico-finanziari con 463 milioni di euro di utile netto cumulato e 295 milioni di euro distribuiti in dividendi nel corso del periodo. Nel triennio abbiamo completato anche la trasformazione industriale del Gruppo nel segno della digitalizzazione e della sostenibilità, che chi ha consentito di essere sempre più efficaci e veloci verso il cliente. Grazie a questi risultati, oggi, pur in un contesto macroeconomico molto incerto, possiamo guardare al futuro con forte ottimismo, abbracciando le sfide che abbiamo davanti a cominciare da quelle di consolidamento e allargamento del nostro modello a nuovi ambiti di servizio per imprese e risparmiatori. Per farlo, possiamo contare su un Consiglio di Amministrazione, in parte rinnovato, che sosterrà con ancora più efficacia il lavoro portato avanti in questa direzione dall’Ing. Geertman e del management. In particolare, la nomina di Rosalba Benedetto come nuova Vice Presidente rafforzerà il supporto strategico sul brand e sulla reputazione del Gruppo, a conferma del positivo percorso intrapreso in questi anni: un lavoro che ci ha permesso in poco tempo di posizionare Banca Ifis come Gruppo bancario di riferimento a livello nazionale”, dichiara Ernesto Fürstenberg, Presidente di Banca Ifis.

***

L’Assemblea ordinaria degli Azionisti di Banca Ifis, riunitasi secondo le modalità previste dall’art. 9, comma 6, dello statuto sociale, ha approvato:

  • il Bilancio d’esercizio di Banca Ifis al 31 dicembre 2024, con la relazione sulla gestione presentata dal Consiglio di Amministrazione;
  • la distribuzione agli azionisti di un dividendo di 0,92 euro per ciascuna azione ordinaria Banca Ifis emessa e in circolazione (e quindi escludendo le azioni proprie detenute dalla Banca), già considerato a deduzione dei Fondi propri al 31 dicembre 2024, con stacco cedola n. 31 (ex date) il 19 maggio 2025, data di legittimazione al pagamento del dividendo stesso (record date) il 20 maggio 2025 e data di pagamento (payment date) il 21 maggio 2025. Il pagamento sarà effettuato per il tramite degli intermediari autorizzati presso i quali sono registrate le azioni nel Sistema Monte Titoli;
  • l’incremento del numero dei consiglieri da 13 a 14 e la nomina, quali membri del Consiglio di Amministrazione per il triennio 2025-2027 (e, pertanto, con scadenza alla data dell’Assemblea convocata per l’approvazione del bilancio relativo all’esercizio chiuso al 31 dicembre 2027), di Ernesto Fürstenberg, Rosalba Benedetto, Frederik Geertman, Simona Arduini, Monica Billio, Nicola Borri, Luca Lo Giudice, Roberta Gobbi, Antonella Malinconico, Beatrice Colleoni, Chiara Paolino, Giovanni Meruzzi, e Monica Regazzi (tratti dalla lista che ha ottenuto il maggior numero di voti presentata dall’azionista di maggioranza La Scogliera SA, titolare di n. 27.249.847 azioni ordinarie di Banca Ifis, pari al 50,640% del relativo capitale sociale) e Roberto Diacetti (tratto dalla lista di minoranza presentata da un gruppo di investitori istituzionali internazionali e nazionali, titolari congiuntamente di n. 874.715 azioni ordinarie di Banca Ifis, pari al 1,62251% del relativo capitale sociale), con determinazione dei compensi spettanti agli amministratori. La lista di maggioranza ha conseguito il 960% dei voti e la lista di minoranza ha conseguito il 21,032% dei voti. Degli amministratori nominati Simona Arduini, Monica Billio, Nicola Borri, Chiara Paolino, Beatrice Colleoni, Monica Regazzi, Giovanni Meruzzi, Roberta Gobbi e Roberto Diacetti hanno dichiarato di essere in possesso dei requisiti di indipendenza stabiliti dalla normativa vigente e dal Codice di Corporate Governance delle Società Quotate. Con l’ingresso di Rosalba Benedetto e Chiara Paolino, sale al 57,14% la rappresentanza femminile nel Consiglio di Amministrazione (8 su 14 membri). Alla data odierna, sulla base delle informazioni disponibili alla Banca, Ernesto Fürstenberg è titolare, tramite La Scogliera SA, di n. 27.249.847 azioni ordinarie di Banca Ifis;
  • l’attribuzione (i) a ciascun amministratore di un compenso annuo lordo pari a Euro 77.500,00, oltre al rimborso delle spese sostenute in ragione del proprio ufficio; (ii) a ciascun amministratore, a esclusione del Presidente, del Vice Presidente e dell’Amministratore Delegato, di (a) Euro 1.250,00 lordi per ogni partecipazione di persona alle riunioni del Consiglio di Amministrazione presso la sede sociale o il diverso luogo di convocazione; e (b) Euro 500,00 lordi per ogni partecipazione alle riunioni del Consiglio di Amministrazione a mezzo collegamento in audio/videoconferenza;
  • la nomina dei membri del Collegio Sindacale per il triennio 2025-2027 (e, pertanto, con scadenza alla data dell’Assemblea convocata per l’approvazione del bilancio relativo all’esercizio chiuso al 31 dicembre 2027) nelle persone di: Andrea Balelli (Presidente), Franco Olivetti (Sindaco Effettivo), Annunziata Melaccio (Sindaco Effettivo), Marinella Monterumisi (Sindaco Supplente) e Emanuela Rollino (Sindaco Supplente), con determinazione del compenso spettante per ciascuna carica. In particolare, Franco Olivetti, Annunziata Melaccio e Marinella Monterumisi sono stati tratti dalla lista che ha ottenuto il maggior numero di voti presentata dall’azionista di maggioranza La Scogliera SA, titolare di n. 27.249.847 azioni ordinarie di Banca Ifis, pari al 50,640% del relativo capitale sociale (che ha conseguito il 78.960% dei voti), e Andrea Balelli e Emanuela Rollino sono stati tratti dalla lista di minoranza presentata da un gruppo di investitori istituzionali internazionali e nazionali, titolari congiuntamente di n. 874.715 azioni ordinarie di Banca Ifis, pari al 1,62251% del relativo capitale sociale (che ha conseguito il 029 % dei voti);
  • l’attribuzione (i) al presidente del Collegio Sindacale di un compenso annuo lordo pari a Euro 105.000,00, oltre al rimborso delle spese sostenute in ragione del proprio ufficio; (ii) ai sindaci effettivi di un compenso annuo lordo pari a Euro 85.000,00, oltre al rimborso delle spese sostenute in ragione del proprio ufficio; e (iii) a tutti i sindaci effettivi, di Euro 1.000,00 lordi per ogni partecipazione di persona alle riunioni del Consiglio di Amministrazione presso la sede sociale o il diverso luogo di convocazione; e (iv) a tutti i sindaci effettivi, di Euro 500,00 lordi per ogni partecipazione alle riunioni del Consiglio di Amministrazione a mezzo collegamento in audio/videoconferenza;
  • la Sezione I del documento “Relazione sulla politica in materia di remunerazione e sui compensi corrisposti”redatto ai sensi dell’art. 123-ter del D. Lgs. n. 58/1998. L’Assemblea ha inoltre espresso parere favorevole sulla Sezione II del citato documento relativa all’attuazione delle politiche di remunerazione nel corso dell’esercizio 2025;
  • la proposta di integrazione degli onorari a favore della società incaricata della revisione legale dei conti per gli esercizi 2025-2031;
  • l’aggiornamento del Regolamento dell’Assemblea degli Azionisti di Banca Ifis.

***

L’Assemblea straordinaria degli Azionisti, riunitasi oggi, in unica convocazione sotto la Presidenza di Ernesto Fürstenberg, ha approvato:

  • di attribuire al Consiglio di Amministrazione, ai sensi dell’articolo 2443 del codice civile, la facoltà, da esercitarsi entro il 30 giugno 2026, di aumentare il capitale sociale a pagamento, in via scindibile e anche in più tranches, con esclusione del diritto di opzione ai sensi dell’articolo 2441, comma 4, primo periodo, del codice civile, con emissione di un numero massimo di n. 8.406.781 azioni ordinarie, con godimento regolare e aventi le medesime caratteristiche di quelle in circolazione alla data di emissione, il cui prezzo di emissione sarà determinato dal consiglio di amministrazione in conformità alle previsioni di legge, da liberarsi mediante conferimento in natura in quanto a servizio di un’offerta pubblica di acquisto e scambio volontaria avente a oggetto la totalità delle azioni ordinarie di illimity Bank S.p.A.;
  • di attribuire al Consiglio di Amministrazione la facoltà di stabilire di volta in volta, nell’esercizio della suindicata delega e nel rispetto delle disposizioni di legge e regolamentari applicabili: (i) l’importo dell’aumento di capitale da deliberare, anche in via scindibile, nel suo complesso, entro i limiti complessivi fissati al precedente punto; (ii) il prezzo di emissione delle nuove azioni, compreso il sovrapprezzo, tenuto conto di quanto previsto dall’articolo 2441, comma 6, del codice civile; e (iii) ogni altro termine e condizione dell’aumento di capitale delegato nei limiti previsti dalla normativa applicabile e dalla presente deliberazione di delega;
  • di modificare conseguentemente l’articolo 5 dello statuto sociale mediante integrazione del paragrafo che segue:

“L’Assemblea straordinaria del 17 aprile 2025 ha deliberato di attribuire al Consiglio di Amministrazione, ai sensi dell’articolo 2443 del codice civile, la facoltà, da esercitarsi entro il 30 giugno 2026, di aumentare il capitale sociale a pagamento, in via scindibile e anche in più tranches, per un importo complessivo di massimi Euro 8.406.781 oltre sovrapprezzo, con esclusione del diritto di opzione ai sensi dell’articolo 2441, comma 4, primo periodo, cod. civ., con emissione di un numero massimo di 8.406.781 azioni ordinarie della Società, del valore nominale di Euro 1,00 ciascuna, aventi godimento regolare e le medesime caratteristiche delle azioni ordinarie della Società in circolazione alla data di emissione, da liberarsi mediante conferimento in natura in quanto a servizio dell’offerta pubblica di acquisto e scambio avente a oggetto la totalità delle azioni ordinarie di illimity Bank S.p.A., promossa dalla Società con comunicazione in data 8 gennaio 2025 ai sensi dell’articolo 102, comma 1, D.Lgs. 24 febbraio 1998, n. 58.”;

  • di stabilire che l’efficacia delle deliberazioni di cui ai precedenti punti 1) e 2), così come della modifica statutaria di cui al precedente punto 3), sia subordinata al positivo esito del procedimento di accertamento avviato ai sensi dell’articolo 56 del D. Lgs. 1° settembre 1993, n. 385.

 

***

Al termine dell’Assemblea degli azionisti, il neoeletto CdA di Banca Ifis si è riunito e ha deliberato in merito all’attribuzione delle cariche sociali e alla costituzione dei comitati endoconsiliari. In particolare, il Consiglio di Amministrazione di Banca Ifis ha:

  • attribuito le cariche sociali, nominando Ernesto Fürstenberg Presidente, Rosalba Benedetto Vice Presidente e Frederik Geertman Amministratore Delegato;
  • verificato e accertato, sulla base delle informazioni fornite dagli stessi, il possesso dei requisiti d’indipendenza ai sensi della normativa vigente e del Codice di Corporate Governance delle Società Quotate in capo agli amministratori Simona Arduini, Monica Billio, Nicola Borri, Chiara Paolino, Beatrice Colleoni, Monica Regazzi, Giovanni Meruzzi, Roberta Gobbi e Roberto Diacetti;
  • ricevuto l’esito positivo delle verifiche svolte dal neoeletto Collegio Sindacale sui requisiti di indipendenza dei propri componenti, come previsto dal Codice di Corporate Governance delle Società Quotate;
  • nominato il Comitato Controllo e Rischi nelle persone di Simona Arduini (Presidente), Monica Billio, Roberto Diacetti, Roberta Gobbi e Nicola Borri tutti non esecutivi e in maggioranza in possesso dei requisiti di indipendenza previsti dalla normativa vigente e dal Codice di Corporate Governance delle Società Quotate;
  • nominato il Comitato Nomine nelle persone di Roberto Diacetti (Presidente), Monica Billio e Antonella Malinconico, tutti non esecutivi e in maggioranza in possesso dei requisiti di indipendenza previsti dalla normativa vigente e dal Codice di Corporate Governance delle Società Quotate;
  • nominato il Comitato Remunerazioni nelle persone di Giovanni Meruzzi (Presidente), Beatrice Colleoni e Luca Lo Giudice, tutti non esecutivi e in maggioranza in possesso dei requisiti di indipendenza previsti dalla normativa vigente e dal Codice di Corporate Governance delle Società Quotate;
  • nominato l’Organismo di Vigilanza per il triennio 2025-2027, costituito dall’amministratore Giovanni Meruzzi (Presidente), dal Sindaco Effettivo Annunziata Melaccio, dall’amministratore Monica Regazzi, dal Responsabile Compliance e dal dirigente Responsabile dell’Internal Audit in carica presso la Banca;
  • nominata Simona Arduini quale Lead Independent Director e Frederik Geertman quale Amministratore incaricato del Sistema di Controllo Interno e di Gestione dei rischi e Esponente Responsabile per l’Antiriciclaggio di Banca Ifis e di Gruppo;
  • costituito e nominato il Comitato Scenari e Sostenibilità. Il Comitato, di natura endoconsiliare, consente a Banca Ifis di rafforzare ulteriormente il presidio delle tematiche di sostenibilità su cui già la Banca vanta il rating AAA da MSCI. Tale comitato sarà costituito da Ernesto Fürstenberg (Presidente), Roberto Diacetti (Vice Presidente), Nicola Borri, Chiara Paolino e Rosalba Benedetto.

Nell’ambito delle liste presentate dai Soci per la nomina dei Consiglieri e dei Sindaci, e messe a disposizione del pubblico, nel sito internet della Banca www.bancaifis.it – sezione “Corporate Governance/Assemblea degli azionisti” – sono pubblicati i curricula vitae dei neoeletti componenti del Consiglio di Amministrazione e del Collegio Sindacale di Banca Ifis.